ALICE CAROLI
Fondatrice e Direttrice
Alice Caroli, in arte ALI, è la Fondatrice e la Direttrice dell'Accademia Musicale MUSIMA e insegnante di Chitarra Classica e Suzuki (metodo utilizzato per bambini che cominciano a suonare fra i 3 ed entro i 5/6 anni). Giovane musicista, cantautrice e compositrice, appassionata di musica sin da bambina. Laureata con il massimo dei voti in Chitarra classica al corso Accademico di I Livello nel 2015 e la corso Accademico di specializzazione di II Livello nel 2017 con la prof.ssa Adalisa Castellaneta, presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli (BA).
Dal 2018 approfondisce maggiormente lo studio dell'insegnamento della musica per bambini di età prescolare (3-5 anni), attraverso la metodologia Suzuki. Attualmente è insegnante di CHITARRA Suzuki di 3° Livello, il miglior metodo per l'insegnamento di uno strumento musicale con i più piccoli oltre ad essere un metodo che lavora sul carattere dell'allievo, che sviluppa una grande nobiltà d'animo nel bambino così da creare dei bravi cittadini. In Puglia ci sono solo due insegnanti di Chitarra Suzuki, tra questi Alice Caroli. (Approfondimento nella pagina "CHITARRA SUZUKI").
Nel 2021 intraprende il Master per il conseguimento del titolo di Vocal Coach con il metodo Vocal Care di Danila Satragno, Vocal Coach di XFactor nell'anno 2017 e di quasi tutti i big italiani oltre che mondiali, fra cui Damiano dei Mäneskin, Mahmood, Manuel Agnelli degli After Hours, Giuliano Sngiorgi dei Negramaro, Jovanotti, Annalisa, Tedua, Bresh, Rosa Chemical, Lewis Capaldi, Diodato, Levante e molti altri e che la vede quindi ogni anno a Sanremo come Vocal Coach. Il metodo Vocal Care sarà inoltre l'unico metodo in Italia riconosciuto dal Miur. In Italia ci sono solo 14 trainer, fra questi, fra non molto, anche Alice Caroli, che sarà l'unica Vocal Coach nella regione Puglia.
Docente di musica ed interpretazione vocale all'interno di numerosi Bandi della Regione Puglia e docente di musica e chitarra all'interno di numerose scuole pubbliche: Docente di musica presso la scuola secondaria di I grado "Alessandro Volta" in Monopoli (BA); Docente di Chitarra presso la scuola secondaria di I grado "G.Minzele - G. Parini" in Putignano (BA); Docente di musica presso la scuola primaria "Primo circolo Collodi" in Fasano (BR).
Ogni anno viene intervistata da Giornali locali e Radio Nazionali come cantautrice o insegnante del metodo Suzuki.
Durante la sua formazione frequenta corsi di canto fra cui un anno di Canto Pop e quattro anni del corso Pre Accademico di Composizione classica con il maestro Riccardo Panfili, presso il Conservatorio di Monopoli, insieme allo studio del Pianoforte come strumento complementare. Prosegue lo studio del canto privatamente con la nota Vocal Coach Danila Satragno.
Da quattro anni lavora al suo progetto inedito con il suo Produttore e Direttore Artistico Francesco Ciccotti presso il Waves Music Studio di Genova dove è anche chitarrista turnista.
Il 27 Novembre 2018 esce il suo primo singolo "INVISIBILE" scritto da lei e Francesco Ciccotti, prodotto da Luca Cherchi e Francesco Torre presso il Waves Music Studio di Genova, con l' etichetta Waves Music brano che ha fatto il giro di tutte le radio Nazionali ed è stato in vetta a tutte le classifiche dei cantautori emergenti.
Il 24 Luglio 2020 esce il suo secondo singolo "IL MIO FAKE" scritto da lei e Francesco Ciccotti, prodotto da Luca Cherchi e Francesco Torre con l'etichetta Waves. "IL MIO FAKE" supera 100.000 views su YouTube in sole due settimane dalla sua uscita. A distanza di pochi mesi escono due nuovi singoli "Per riscaldarci solo con la pelle" e "Pelle sulla pelle", scritti da lei e Francesco Ciccotti e prodotti dalla stessa etichetta discografica.
Il 15 Ottobre 2021 esce il primo duetto della cantautrice ALI e della band emergente milanese i FAKE, brano s'intitolato "Qui piove" scritto da ALI e Francesco Ciccotti che in poche settimane dall'uscita supera 100.000 stream su Spotify e che trova spazio in diversi giornali nazionali digitali.
Il 17 Giugno 2022 esce "D'impazzire" il nuovo singolo di ALI superando 100.000 stream su Spotify in poche settimane.
Il 29 Luglio 2022 esce un nuovo singolo "Senza bussare" che fa il boom di ascolti su Spotify già nei primi giorni dopo l'uscita superando 100.000 stream in poche settimane dalla sua uscita.
Dopo meno di tre mesi, il 20 Ottobre 2022 esce "Mai più male" che supera 100.000 stream su Spotify, il 23 Dicembre 2022 esce "A forma di piramidi" un brano che apre le porte a nuove sonorità e che supera 100.000 stream su Spotify. Il 10 Febbraio 2023 esce "Urla", l'ultimo singolo.
Fra i tanti premi ricevuti ricordiamone alcuni:
Il 7 Aprile 2006 vince il 1° Premio, in qualità di chitarrista, del sesto Concorso Nazionale Europeo dell’Accademia Internazionale di Musica “Don Matteo Colucci”, in Torre Canne di Fasano (BR).
Il 16 Maggio 2008 vince il 1° Premio del concorso Nazionale Musicale di Chitarra - categoria A, presso la Città di Casamassima (BA).
Il 31 Luglio 2016 vince il 1° Premio del concorso “Puglia Festival” di Maglie dopo essersi esibita con un suo brano inedito (chitarra e voce); in giuria Giulio Nenna, compositore e sound designer. Arrangiatore di tutti i brani di IRAMA.
Il 28 Maggio 2017 vince il premio “Migliore cantautrice fra i quindici migliori cantanti o cantautori in Puglia”, conseguito presso gli studi televisivi Canale 7, in Monopoli (BA).
Il 17 Giugno 2018 vince un “Riconoscimento speciale per l’originalità” dopo essere stata ospitata ed essersi esibita in qualità di chitarrista e cantante alla prima edizione di “InCanta Faso” tenutasi in Piazza Ciaia presso Fasano (BR), in giuria Franco Fasano, Dario Salvatori, Ciro Greco, Domenico De Mola.
Il 29 Luglio 2018 è stata giudice ed ospite alla terza edizione del concorso canoro "Puglia Festival" di Maglie, dopo averlo vinto nel 2016.
Il 6 Ottobre 2018 è stato pubblicato un articolo relativo alla presentazione dei concerti dell'anno 2018/2019 di "Fasano Musica" nel giornale LaRepubblica.it in cui Alice è stata citata in qualità di musicista e cantante, insieme al Trio "TERZO TEMPO", in occasione del concerto del 16 Maggio 2019.